2° anno di Coaching “Modello Strategico” blended

Solo per ex allievi del Corso di Coaching “Modello Strategico”

CORSO BLENDED: Zoom live + weekend in aula

Vuoi padroneggiare il Coaching Strategico in ogni suo aspetto?

Il 2° anno di Coaching “Modello Strategico” ti condurrà ad approfondire i bias cognitivi a confronto con le psicotrappole, a gestire al meglio le tue emozioni attraverso il self help strategico, a guidare i tuoi coachee con la comunicazione metaforica legata agli stratagemmi essenziali. Inoltre, con il perfezionamento in business coaching strategico avrai una più ampia visione del gestione delle risorse umane in azienda e con il percorso di personal branding e marketing strategico riuscirai a promuoverti efficacemente senza fare passi falsi e senza rischiare la tua reputazione.

Il corso avrà inizio tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

A chi è rivolto?

Per potersi approcciare alle tematiche del 2° anno è necessario avere già una preparazione specifica. Pertanto, il corso è adatto a tutti gli ex allievi che desiderano approfondire il Modello Strategico per padroneggiarlo nella sua essenza pratica e concreta. 

Programma del corso

  • Interazione tra sé e il mondo: la nostra immagine
  • Analisi dei competitor
  • Profilazione dei potenziali clienti
  • Impostare una strategia di Personal Branding: il sito internet, i social media e il piano editoriale
  • Realizzare contenuti efficaci: blog post, video e articoli
  • Programmare e pubblicare sulla Business suite di Meta
  • Analizzare i dati organici
  • Marketing per coach: a risposta diretta e content marketing
  • Creare una campagna marketing su Meta
  • Analizzare i dati delle campagne
  • Esercitazioni pratiche
  • Sistema 1 e sistema 2: come il coach si autoinganna
  • Come lo stato emotivo influenza le scelte
  • Com’è che tendiamo a confermare le nostre idee
  • Risparmiare energie mentali: il bradipo che è in noi
  • Pensa negativo è più influente di pensa positivo
  • Le fallacie logiche del pensiero duale
  • Perché siamo convinti che tutti la pensino come noi
  • Come si forma il pregiudizio sugli altri
  • Altri bias nel coaching
  • Bias tra sé e sé, tra sé e gli altri, tra sé e il mondo
  • Esempi pratici ed esercitazioni relative ai bias più frequenti nel coaching
  • Interazione tra sé e sé: il self help
  • La scrittura come self help
  • Le psicotrappole del sentire del coach
  • Le psicotrappole dell’agire del coach
  • Confronto tra bias cognitivi e psicotrappole strategiche
  • Esempi pratici ed esercitazioni
  • La falsa dicotomia: come il coachee inganna il coach
  • Come l’effetto alone espande la prima impressione
  • La comunicazione non verbale statica: il segreto è nei dettagli
  • La comunicazione non verbale dinamica in azione: postura, prossemica, gesti e sguardo per il coach
  • La comunicazione paraverbale: la potenza è nulla senza il controllo
  • La comunicazione verbale nel coachee: la narrazione, verità narrativa vs verità storica, la trama del romanzo
  • Top Coach: padroneggiare comunicazione metaforica e stratagemmi essenziali
  • Gli stratagemmi legati alle logiche non ordinarie: credenza, paradosso e contraddizione
  • Il linguaggio metaforico per ristrutturare la realtà
  • Esercitazioni su comunicazione metaforica e stratagemmi
  • Esempi di utilizzo in casi reali: logica non ordinaria, linguaggio metaforico, stratagemma e effetto da ottenere
  • Esempi di dinamica aziendale
  • La motivazione
  • I modelli di leadership e il leader strategico
  • Delega e controllo
  • Feedback positivo e correzione
  • Time management
  • Utilizzo delle tecniche di problem solving in team
  • Decision making e problem solving: lo Scenario oltre la soluzione
  • La tecnica PreMortem
  • La Comunicazione Strategica in azienda e la gestione delle risorse umane
  • Domande utili e strategie per orientare i colloqui
  • Esercitazioni pratiche di problem solving e role playing

Descrizione

METODOLOGIA DIDATTICA

Tutto il percorso è orientato alla metodologia del learning by doing, ovvero dell’imparare facendo, attraverso esercitazioni e casi reali.

IL PERCORSO FORMATIVO

Il corso è un approfondimento della base teorica affrontata nel Corso di Coaching – Modello Strategico. L’approccio più specialistico prevede una conoscenza pregressa delle tecniche di Problem Solving, Comunicazione Strategica e Stratagemmi Essenziali necessaria per potersi approcciare a modalità di cambiamento più evolute e più sofisticate.

CERTIFICAZIONI

Con l’80% di frequenza, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione al “2° anno di Coaching – Modello Strategico”.

2.470,00 + IVA

- OPPURE -
1° Edizione 202522 Marzo 2025
Condividi

Dicono di noi

Carrello
Torna in alto

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Richiedi informazioni

2.470,00 + IVA