TEAM BUILDING in barca a vela

Sailing experience

Imparare a navigare insieme in acque agitate

Vivere insieme il mare e imparare a navigare sotto la guida di skipper esperti è un eccellente modo per migliorare il lavoro di squadra, la comunicazione e le capacità di leadership all’interno di un gruppo.

L’esperienza in barca a vela è la metafora perfetta dell’azienda: ognuno deve sapere cosa fare, quando deve farlo e come sfruttare a pieno la collaborazione con il proprio equipaggio, imparando a perseguire lo stesso obiettivo e a gestire efficacemente gli imprevisti.

Durata: 1-2 giorni o più

Partecipanti: 8 - 24

Efficacia del sailing team building:

  • Apprendere nuove strategie di problem solving
  • Stimolare la Leadership e la presa di decisioni
  • Comunicare efficacemente
  • Aumentare la collaborazione e la fiducia
  • Migliorare la coordinazione tra i singoli e tra i gruppi
  • Adattabilità a variazioni, imprevisti e nuovi equilibri

Perché scegliere la vela come risorsa di Team Building

La vela è un’esperienza emozionante che promuove la collaborazione e la leadership. Infatti i membri del team avranno l’opportunità di assumere a turno il ruolo di leader e di essere responsabili di compiti specifici.

La vela spesso comporta la gestione di situazioni che mutano in maniera imprevista e l’equipaggio deve collaborare in modo coordinato per risolvere i problemi insorti e prendere decisioni rapide.

Navigare richiede una stretta cooperazione promuovendo un forte senso di fiducia reciproca e connessione. Il gruppo deve comunicare in modo chiaro e tempestivo per garantire una navigazione ottimale verso la meta.

Non importa se sei un esperto navigatore o un principiante completo, il team building della vela è accessibile a tutti. Forniamo l’attrezzatura e l’esperienza necessarie per guidarti attraverso questa stimolante avventura in mare.

Scoprirai il potere della natura e il tuo potenziale personale mentre impari a manovrare la barca insieme al tuo team. È un’opportunità per connettersi con il mare e con i tuoi colleghi in un modo completamente nuovo.

 

Tipi di attività in barca a vela:

Regata

I partecipanti vengono divisi in equipaggi e competono in una regata lavorando insieme per ottimizzare la velocità e la manovrabilità della barca. Questa attività promuove la collaborazione, la leadership e il coordinamento di gruppo per raggiungere l’obiettivo comune di vincere la regata.

Navigazione cooperativa

I partecipanti imparano a navigare insieme ad istruttori esperti, sviluppando capacità di comunicazione efficace e problem solving. Questa attività promuove il lavoro di squadra, la fiducia reciproca e l’adattabilità affrontando le sfide del mare aperto.

Incentive day

Esperienza di navigazione unica e coinvolgente progettata per motivare e premiare i membri del team mentre si godono un’avventura indimenticabile in mare aperto, creando legami duraturi e ricordi preziosi lungo il percorso.

Il nostro Staff

Chiara Nardone

Psicologa Psicoterapeuta Strategica.

Specialista in Comunicazione, Problem Solving e Coaching Strategico per il miglioramento della performance in ambito sportivo, aziendale, artistico e Consulenza Strategica in ambito educativo e manageriale.
 

Raffaele Sansone

Ingegnere e Business Coach Strategico.

Istruttore di vela CSAIN, capobarca presso il Centro Velico Caprera, esperto di “vela funzionale” e consulente per la pianificazione strategica, Coach in ambito aziendale, sportivo e life.

Alessandra Gorini

Professore associato di Psicologia Generale (Università degli studi di Milano).

Neuropsicologa psicoterapeuta, velista esperta, collabora da anni a progetti di “vela funzionale” per promuovere il benessere individuale e di gruppo.

Il nostro Staff

Chiara Nardone

Psicologa Psicoterapeuta Strategica

Specialista in Comunicazione, Problem Solving e Coaching Strategico per il miglioramento della performance in ambito sportivo, aziendale, artistico e Consulenza Strategica in ambito educativo e manageriale.
 

Raffaele Sansone

Ingegnere e Business Coach Strategico

Istruttore di vela CSAIN, capobarca presso il Centro Velico Caprera, esperto di “vela funzionale” e consulente per la pianificazione strategica, Coach in ambito aziendale, sportivo e life.
 

Alessandra Gorini

Professore associato di Psicologia Generale (Università degli studi di Milano)

Neuropsicologa psicoterapeuta, velista esperta, collabora da anni a progetti di “vela funzionale” per promuovere il benessere individuale e di gruppo.
 

vuoi un preventivo gratuito?

compila il form

TI RISPONDEREMO IN 24H LAVORATIVE

Richiedi informazioni

Carrello
Torna in alto